Rimborsi Spese

🆁🅸🅼🅱🅾🆁🆂🅸 🆂🅿🅴🆂🅴

🔬METODO ANALITICO
Viene comunemente denominato sistema a “piè di lista” 📜in quanto prevede il rimborso 👛 integrale dietro presentazione di idonea documentazione delle spese 🛒 sostenute dal dipendente in trasferta 🧳. Possono essere rimborsate 💰in esenzione senza limite d’importo le spese di viaggio🛣️, di trasporto🛩️, di alloggio🏘️ e di vitto 🥘. Inoltre nei limiti di esenzione di euro 15,49 al giorno, possono essere restituite anche altre spese 🛒eventualmente sostenute e non documentate 🧾. Tra le altre spese 🛒 il cui rimborso 👛 è esente nel limite indicato, rientrano, a titolo di esempio, le spese di lavanderia 👔, le spese telefoniche ☎️, ecc. Gli importi 💶 chiesti a rimborso devono comunque risultare nella nota spese 📝anche se non comprovate da opportuna documentazione. Gli eventuali rimborsi eccedenti ➕ sono imponibili ai fini previdenziali e fiscali, al pari delle eventuali indennità di trasferta di qualsiasi importo 💶.

👀 METODO FORFETTARIO
Prevede l’erogazione di una indennità di trasferta 🧳giornaliera di un importo massimo di euro 46,48 (esente da contributi previdenziali e ritenute fiscali) a copertura totale delle spese 🛒sostenute. Se l’importo 💶corrisposto supera ➕questo limite, dovrà essere assoggettata sia a contribuzione previdenziale che a tassazione fiscale la sola eccedenza. Se al dipendente 🛠️sono rimborsate👛in aggiunta all’indennità di trasferta sopra indicata, altre spese🛒 dietro presentazione della relativa documentazione🧾, tali ulteriori importi sono tassati (con la sola eccezione delle spese di viaggio 🛣️, di trasporto ✈️e dell’indennità chilometrica🚗).

⚗️ METODO MISTO
In questo caso al dipendente 🛠️ spettano entro determinati limiti il rimborso in esenzione di alcune spese 🛒 ed una indennità forfettaria di trasferta 🧳(tenendo presente che il rimborso delle spese di viaggio 🛣️ e trasporto ✈️è sempre ammesso in esenzione). Il dipendente potrà quindi ricevere: 📌 il rimborso delle spese 🛒documentate di alloggio o alternativamente di vitto 🍝più una indennità forfettaria, esente fino ad euro 30,99 al giorno; 📌 il rimborso delle spese documentate di alloggio e di vitto, più una indennità forfettaria esente fino ad euro 15,49 al giorno.

➡️Nell’ipotesi che il dipendente🛠️ utilizzi l’auto 🚗dell’azienda (sia per trasferte nel comune che fuori comune) si ribadisce quanto detto prima, con la differenza che non spetteranno i “rimborsi chilometrici” secondo le tariffe ACI ma sarà rimborsato solo il costo effettivo del carburante.
➡️Tutti i rimborsi 👛che l’azienda 🏭intende effettuare dovranno essere accompagnati da idonea documentazione 🧾, al fine di un corretto trattamento fiscale e previdenziale.
➡️Qualsiasi rimborso👛 o indennità compresa l’indennità chilometrica 🚙, corrisposta a copertura del tragitto 🛣️ dall’abitazione 🏠del dipendete al luogo di lavoro 🏭, è integralmente soggetta a contributi previdenziali e ritenute fiscali.

Dubbi ? Quesiti ? Inviaci una richiesta

Informazioni sull'autore

Scroll to Top
Verified by MonsterInsights