SANZIONI DISCIPLINARI
✅Abbiamo scritto ✒️ ed affisso il codice disciplinare 📃
✅Abbiamo provveduto a fare le contestazioni disciplinari per scritto📝
✅Abbiamo atteso il tempo ⏳ necessario affinchè il dipendente potesse rispondere in sua difesa 👩🏼⚖️
🤔E adesso?? Procediamo con l’irrogazione della sanzione ❌disciplinare che può essere:
🟢 AMMONIZIONE SCRITTA – per le infrazioni di minor entità (diciamo una sorta di nota disciplinare)
🟡 MULTA – in caso di mancanze più gravi e per quelle mancanze per cui il dipendente è recidivo (l’importo è determinato dal CCNL applicato)
🟠 SOSPENSIONE DISCIPLINARE – per le infrazioni gravi, comporta l’interruzione del rapporto di lavoro per un certo periodo (anche in questo caso la durata della sospensione è determinata dal CCNL applicato e comunque non può eccedere per legge i 10 giorni)
🔴 LICENZIAMENTO – nei casi in cui viene leso il rapporto fiduciario e non è più possibile continuare il rapporto di lavoro
📌In alcuni casi è possibile procedere con la SOSPENSIONE CAUTELARE ovvero il dipendente è sospeso dal servizio pur mantenendo il diritto al pagamento della retribuzione fino alla fine del procedimento disciplinare!
⚠️ATTENZIONE!!! Una leggenda metropolitana narra che al terzo richiamo posso procedere con il licenziamento….andiamoci molto molto cauti!
😅Avrete capito che fare un richiamo disciplinare non è proprio cosa semplice per cui prima di consegnare/far firmare qualsiasi lettera di contestazione disciplinare sentiamoci ☎️e valutiamo insieme