Licenziamento per Giustificato Motivo Soggettivo

Ed eccoci al secondo appuntamento in cui parliamo di licenziamenti….

Quando si parla di licenziamento per giustificato motivo soggettivo?
✅Quando il dipendente 🛠 ha dei comportamenti disciplinarmente importanti ☢, ma non tali da comportare il licenziamento per giusta causa, e cioè senza preavviso;
✅Il giustificato motivo soggettivo rientra nell’ambito dei licenziamenti di tipo disciplinare , costituendo pur sempre una sanzione a comportamenti ritenuti tali da incidere in modo insanabile 🙅🏼‍♂nel regolare proseguimento del rapporto di lavoro 🛠;
✅Può rientrare nell’ambito del giustificato motivo soggettivo anche lo scarso rendimento e/o il comportamento negligente del dipendente.
⚠Trattandosi comunque di valutazioni sul comportamento del dipendente, costituisce condizione di legittimità del recesso la preventiva contestazione degli addebiti con diritto del dipendente a svolgere adeguatamente le proprie difese.
⚠Il dipendente se ritiene che il licenziamento sia ingiusto, è tenuto ad impugnarlo entro 60 giorni.

Dubbi ? Quesiti ? Inviaci una richiesta

Informazioni sull'autore

Scroll to Top
Verified by MonsterInsights