Pagamento stipendi
👉🏻La legge di stabilità 2018 ha stabilito 😅che le retribuzioni o i compensi 💰dei lavoratori (anche acconti ed anticipi dei compensi), sia subordinati che parasubordinati (collaboratori), debbano essere corrisposti esclusivamente con mezzi tracciabili.
⛔Niente più denaro 💶 contante, indipendentemente dall’importo e dalla tipologia di rapporto di lavoro instaurato.
👉🏻La finalità è quella di porre un freno 🙅agli abusi di datori di lavoro che in molti casi consegnano una busta paga diversa💱 dall’importo consegnato.
STRUMENTI DI PAGAMENTO CONSENTITI bonifico bancario 🏦; strumenti di pagamento elettronico 💳 : Carte di credito, Carte ricaricabili, Paypal, Bonifico bancario online , Vaglia postale 🏤; assegno bancario o circolare consegnato direttamente al lavoratore o a un suo delegato.
❌Le sanzioni per violazione dell’obbligo di pagamento tracciabile una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 1.000 euro a 5.000 euro 💸. Applicata per il numero dei mesi in cui la norma non è stata rispettata.😨
✍️La firma del lavoratore sulla busta paga non costituisce in alcun modo ricevuta di pagamento della retribuzione.
⚠️Il pagamento della busta paga deve essere fatto secondo la prassi aziendale ATTENZIONE però che il cedolino paga del mese di DICEMBRE, per il principio di cassa allargata, DEVE essere pagato entro il 12 gennaio 🗓️, se non si riesce a rispettare tale data è necessario avvisare 📢 immediatamente, poiché ci sono degli importanti adempimenti da fare.